Le olive che comprendono questo blend sono:
Cima di Melfi: si presenta di colore verde, con un sapore mediamente fruttato, amaro e piccante.
Oliarola: si presenta di colore giallo oro con riflessi verdolini. Al gusto è leggermente amaro tendente al dolce.
Toscanino: si presenta di colore giallo-verde, leggermente amaro ed è accompagnato da un buon piccante persistente.
Pesciolina: si presenta di colore verde-giallo. Al gusto è intenso e persistente con sensazioni di piccante ed equilibrate percezioni di amaro.
Coratina: si presenta di colore verde intenso, al gusto è piccante e dalla tendenza amarognola.
Insieme costituiscono un ottimo equilibrio tra intensità di profumi, amarezza e piccantezza.
L’olio extra vergine d’oliva dell’Azienda Agricola Gioia, nasce dal duro lavoro di Leonardo e Maria, che con amore curano tutte le fasi della produzione di quest’oro giallo e profumato.
Le olive sono tutte di proprietà dell’Azienda e provengono da oliveti secolari situati tra le campagne di Cisternino e Fasano in piena Valle d’Itria.
Quando le olive raggiungono il giusto grado di maturazione, vengono raccolte attraverso sistemi meccanici che ne fanno cadere il frutto in apposite reti e teli riducendo così il contatto diretto con il terreno che potrebbe alterarne il sapore.
Subito dopo la raccolta (che avviene entro la fine di gennaio) le olive vengono trasportate al frantoio evitando così possibili fermentazioni di prodotto.
L’olio extravergine di oliva Gioia viene estratto a freddo e tutte le bottiglie sono fornite di antirabbocco.